Torneo delle Regioni eSport 2025: l’Abruzzo vince a Catania, battuta la Toscana in finale

È l’Abruzzo a conquistare il titolo nella terza edizione del Torneo delle Regioni eSport 2025, che si è svolta a Catania nella splendida cornice del Cinema Paradiso. La rappresentativa del Comitato Regionale LND Abruzzo ha trionfato nella finalissima contro la sorprendente Toscana, imponendosi per 1-0 grazie a una rete di Nicola Caiazzo al 74’, abile nel ribattere in rete una respinta del portiere avversario. Una vittoria costruita con passione e competenza, che conferma la solidità del movimento eSport abruzzese.
La competizione si è svolta all’interno del più ampio contesto della 61ª edizione del Torneo delle Regioni, in scena in Sicilia. La formula del torneo ha previsto sfide in modalità Pro Club 11 vs 11 su EAFC25, che hanno coinvolto le migliori selezioni regionali dilettantistiche. Le partite, trasmesse in diretta sul canale Twitch di LND eSport, hanno attirato migliaia di spettatori e centinaia di interazioni in chat, confermando la crescente popolarità del calcio virtuale tra i giovani e gli appassionati.
I quarti di finale hanno visto prevalere Lazio, Toscana, Abruzzo e Sicilia, mentre le semifinali, giocate su doppia sfida, hanno premiato Abruzzo e Toscana, capaci di superare rispettivamente la Sicilia e il Lazio. La finale ha messo in mostra un altissimo livello tecnico ed è stata il degno epilogo di due giornate intense e ben organizzate.
Grande soddisfazione è stata espressa dal Presidente della LND Giancarlo Abete, che ha dichiarato: “Questa attività rappresenta per la LND un’opportunità concreta per aggregare, abbattere barriere e coinvolgere in modo trasversale le società del territorio. L’eSport è uno strumento educativo e sociale di grande valore.”
All’apertura del torneo, il Presidente della Commissione LND eSport Santino Lo Presti ha portato i saluti istituzionali e ha ringraziato tutti i Comitati Regionali partecipanti, in particolare il Presidente del CR Sicilia Sandro Morgana per l’ospitalità. “Abbiamo vissuto due giornate straordinarie – ha detto – che confermano come anche il calcio digitale possa essere veicolo di crescita e inclusione.”
Accanto alla competizione sportiva, il torneo ha ospitato iniziative di grande valore sociale: la squadra “Vinciamo Insieme”, nata da un progetto della LND per l’inclusione attraverso l’eSport, ha coinvolto giovani di realtà come Comunità Incontro Onlus, ABEO Liguria e l’ITIS Galilei di Roma, affiancati da tre calciatrici del campionato eFemminile LND: Giulia Ratto, Maddalena Piras e Flavia Scorrano.
Per la prima volta ha partecipato anche una rappresentativa dell’AIA (Associazione Italiana Arbitri), a testimonianza dell’allargamento degli orizzonti del calcio virtuale a tutto il movimento calcistico dilettantistico. In campo, generazioni, esperienze e ruoli diversi si sono incontrati, uniti dal linguaggio universale del calcio digitale.
Le dirette streaming delle due giornate hanno registrato picchi di 300 spettatori in contemporanea e oltre 11.000 visualizzazioni complessive, con il commento tecnico di Davide Abbate e Mattia Meo e le interviste condotte da Fabiola Sgroi e Nina Vinciguerra. Alla regia il team di Go Streaming Catania, con Giovanni Saeli e Marco Bella.
Un ringraziamento speciale è andato anche allo staff della LND eSport, composto dal segretario Cristiano Muti, da Filippo Foglietti e dai referenti regionali Gaetano Licata, Umberto Stabile, Danilo Sanguineti, Panfilo Doria e Marco Longhi.
Il Torneo delle Regioni eSport 2025 si chiude con un bilancio estremamente positivo: una manifestazione che ha saputo coniugare spettacolo, competizione e inclusione, confermandosi un pilastro fondamentale della strategia LND per promuovere lo sport – digitale e reale – come strumento di crescita e comunità.